Nelle sale di controllo sono collocati i monitor che indicano il valore istantaneo dei parametri monitorati. Il personale di esercizio può vedere in ogni momento i valori istantanei e le medie periodiche. Qualora vi fossero anomalie anche lievi, i sistemi allertano gli operatori che effettuano le verifiche e possono operare sull’impianto direttamente garantendo il rispetto dei limiti .
La procedura di controllo degli operatori si basa su due livelli d’attività:
– un primo livello con gli operatori di sala manovra: il Capo Esercizio Tecnico (CET), il capo turno e gli operatori al banco svolgono il monitoraggio in tempo reale secondo modalità operative dettagliate
– un secondo livello con i tecnici della “Linea ambiente” che provvedono ad effettuare un controllo sui valori registrati e sulle situazioni specifiche, sia dal punto di vista del valore delle emissioni sia dal punto di vista di eventuali anomalie tecniche degli impianti di abbattimento.
Di ogni attività svolta, allarmi, segnalazioni e verifica viene tenuta in modo totalmente automatico una traccia elettronica.