Tirreno Power ha potenziato e svilupperà ancora di più nel prossimo futuro iniziative improntate alla massima informazione e trasparenza nella convinzione che il dibattito e l’approfondimento su temi scientifici e ambientali nello specifico possano dare contributi utili. Spesso sono confusi i limiti di legge (fissati per tutelare l’ambiente) con le prestazioni delle MTD che indicano obiettivi virtuosi ai quali tendere.

I dati certificati dicono che nei primi sei mesi del 2013 le emissioni dei gruppi a carbone VL3 e VL4 rispettano i limiti stabiliti dalla normativa italiana ed europea per tutti i tipi di emissione e per molti di questi sono già all’interno delle prestazioni delle MTD per impianti esistenti. Ad esempio:

  • Le emissioni di polveri delle unità a carbone si sono attestate a 5 mg/Nm3 ovvero già adesso nei limiti delle MTD (Migliori Tecniche Disponibili) che vanno da 5 a 20 mg/Nm3
  • Le emissioni di NOx delle unità a carbone si sono attestate a 190 mg/Nm3 ovvero nei limiti delle MTD (Migliori Tecniche Disponibili) che vanno da 90 a 200 mg/Nm3
  • per la SO2 l’AIA fissa un valore limite massico semestrale, nel caso specifico rispettato, equivalente all’ esercizio dei gruppi secondo la concentrazione di SO2 riportata nelle BAT; anche in questo caso dunque, secondo i limiti delle MTD (Migliori Tecniche Disponibili)

Più informazioni e dati online sono disponibili sul sito www.centralevadoligure.it