centrale

La Dichiarazione Ambientale, costituisce un’importante occasione per la presentazione al pubblico dei risultati ambientali conseguiti dalla Centrale che, nell’anno 2012, ha celebrato il decimo anniversario dal conseguimento della certificazione del suo sistema di gestione ambientale.

Il presente documento contiene i dati relativi all’anno 2012 e rappresenta il primo aggiornamento della quarta Dichiarazione Ambientale della Centrale a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti. L’anno 2012 si è chiuso con una significativa svolta in termini ambientali per la Centrale Vado Ligure che ha ottenuto il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); per i prossimi otto anni, è stato pianificato un percorso finalizzato ad ottenere miglioramenti significativi delle prestazioni ambientali della nostra Centrale.

L’AIA è scaturita dal lavoro congiunto dei Ministeri competenti, Regione Liguria, Enti di supporto tecnico con la partecipazione degli Enti locali ed ha imposto investimenti e migliorie ambientali di straordinaria rilevanza economica per gli interventi sulle Unità esistenti che consentiranno di trasformare la Centrale di Vado Ligure nella Centrale più avanzata in Europa per tecnologie adottate e ridotto impatto ambientale. Nel quadro del percorso delineato dall’AIA è previsto, infatti, il rinnovamento completo delle sezioni a carbone esistenti, con l’adozione delle migliori tecnologie disponibili, la copertura del parco carbone, l’eliminazione dell’utilizzo dell’olio combustibile. Il progetto approvato rappresenta dunque il punto d’incontro sostenibile tra necessità produttive e tecnologia, essenziali per una marcata compatibilità ambientale.

A tal riguardo è opportuno evidenziare che la presente Dichiarazione Ambientale si inserisce in un percorso di ampia disponibilità di relazione e trasparenza, che contraddistinguono da sempre il sentire comune di Tirreno Power.

Sono altresì lieto di segnalare che nel corso dell’anno 2012, la Centrale Vado Ligure ha conseguito la certificazione di conformità del suo Sistema di Gestione Salute e Sicurezza secondo lo standard OHSAS 18001: tale importante risultato costituisce per tutti noi motivo di grande soddisfazione e di ulteriore conferma del percorso intrapreso dalla società Tirreno Power verso presentazione 7 Tirreno Power dichiarazione ambientale 2012 centrale termoelettrica vado ligure l’eccellenza. I risultati raggiunti in questo ultimo decennio e gli obiettivi ambiziosi che attendono la nostra Centrale sono il frutto della collaborazione e dell’impegno di tutto il personale del sito di Vado Ligure e dello Staff della Società Tirreno Power, ai quali rinnovo il mio ringraziamento.

Vado Ligure, maggio 2013

Pasquale D’Elia
Il Capo Centrale