La valutazione 2012 evidenzia in linea generale una non sostanziale variazione della qualità dell’aria, salvo alcune situazioni puntuali in cui si hanno, rispetto al 2011, trend in aumento o costanti, con alcuni casi in diminuzione. Nel 2012 i limiti per il biossido di zolfo, PM10 media annuale, PM2.5 e piombo sono stati rispettati sull’intero territorio regionale, così come i valori obiettivo per benzo(a)pirene, arsenico, cadmio e nichel.
L’inquinante maggiormente critico risulta essere ancora il biossido di azoto, per cui il valore limite sulla media annuale risulta superato in alcune aree delle zone di Genova, Spezzino e Bormida. Inoltre il valore limite sulla media oraria risulta superato a Genova in una stazione orientata al monitoraggio del traffico veicolare.
Per quanto riguarda il PM10, si conferma a Genova il rispetto del valore limite sulla media giornaliera. La situazione migliora rispetto al 2011 per la zona Bormida, dove nella stazione di Località Farina a Cairo Montenotte il numero di superamenti al valore limite giornaliero è notevolmente diminuito. Per quanto riguarda l’ozono si hanno superamenti dei valori obiettivo e della soglia di informazione per la protezione della salute.
Scarica il PDF con i dettagli »
Fonte di riferimento: