L’iter che ha portato la Centrale Termoelettrica di Vado Ligure a dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro e a ottenerne la certificazione OHSAS 18001 ha seguito vari fasi istruttorie quali:

  • La definizione della Politica della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (impegno dell’Azienda al rispetto dei requisiti legali, alla prevenzione dei rischi e al miglioramento continuo);
  • La formulazione di un piano per l’introduzione e lo sviluppo di un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (obiettivi, tempi e costi);
  • L’ individuazione e formazione dell’incaricato della direzione per l’implementazione e il mantenimento del sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori;
  • La redazione del Manuale della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori e delle procedure previste dalla norma (procedure gestionali e operative);
  • La definizione del sistema di registrazione e analisi dei dati;
  • L’addestramento del personale sugli obiettivi e sulle procedure del sistema;
  • L’ avviamento e successiva valutazione del sistema tramite audit interni; L’attuazione di eventuali azioni correttive;
  • L’attuazione di eventuali azioni correttive;
  • La scelta dell’ente certificatore e domanda di certificazione;
  • L’audit dell’ente certificatore per l’ottenimento della certificazion
  • Il rilascio della certificazione OHSAS 18001 da parte dell’ente certificatore