La Centrale termoelettrica Vado Ligure opera nel pieno rispetto dei limiti di emissione previsti dall’AIA e dalla normativa vigente.
In accordo con quanto stabilito dall’AIA la Centrale effettua costanti monitoraggi per rilevare la concentrazione delle principali emissioni nei fumi. In particolare le emissioni al camino delle sezioni termoelettriche sono monitorate attraverso due Sistemi di Monitoraggio delle Emissioni (SME).
I dati dei due SME sono pubblicati in tempo reale su un sito web dedicato ed accessibile ai Comuni di Vado Ligure e Quiliano e alla Provincia di Savona.
La strumentazione dei Sistemi di Monitoraggio è gestita e tarata secondo specifici protocolli concordati con le Autorità; su ogni SME le verifiche in campo e periodiche, previste, sono eseguite da Laboratori terzi certificati secondo lo standard UNI EN ISO 17025, previa comunicazione agli Enti di controllo.
La Centrale svolge inoltre ulteriori attività di monitoraggio periodico sulle emissioni al camino prodotte dalle sezioni termoelettriche secondo specifici protocolli concordati con le Autorità.
Approfondimento
In aggiunta agli obblighi di legge, i risultati dei monitoraggi e dei controlli, che sono pubblicati nella Dichiarazione Ambientale redatta in ottemperanza al Regolamento Emas, sono convalidati dall’Ente di certificazione e dal Comitato EMAS del Ministero dell’Ambiente. Durante la convalida il Verificatore ambientale garantisce che le informazioni e i dati contenuti nella Dichiarazione Ambientale sono affidabili, credibili e corretti.
La Dichiarazione Ambientale è divulgata annualmente, in ottemperanza al Regolamento EMAS a cui la Centrale aderisce volontariamente da oltre 10 anni.